La guerra era finita da poco e, nel vicentino, in questo panorama, si presenta l’occasione, la possibilità, di acquistare una baracca dismessa. L’idea viene alla sig.ra Luigia Bertuzzo che subito pensò di acquistare il manufatto e di riassemblarlo a Casale (VI), in prossimità di un suo terreno sulle sponde del Bacchiglione e, da subito, la “Baracca” divenne un punto di ritrovo del vicentino, sia nel dopo lavoro che per le famiglie. Ci piace qui ricordare due dei figli della signora Luigia, Umberto e Orfeo Merlo, che furono un fattore fondamentale per l’attività della cucina: loro erano gli addetti alla pesca.
Infatti i piatti che si potevano gustare in riva al Bacchiglione, sotto l’ombra dei gelsi, erano le prelibatezze della tradizione vicentina: anguilla in umido (la bisàta) e la frittura di “pesce popolo” (pèsseto). Risale circa alla metà degli anni ’80 il passagio dell’attività da Luigia al figlio Umberto che, assieme alla moglie Maria Lidia (attuale proprietaria), nel 1986 la trasforma in Trattoria.
Nel frattempo l’intero edificio venne ristrutturato, vennero costruite delle pareti in muratura all’interno della struttura lignea e la “Baracca” così rinnovata giunge fino a noi. Negli anni ’90 la terza generazione “impara il mestiere” e dal 2001 Debora, con l’aiuto dei due fratelli, prende le redini dell’attività.
Scopri i nostri menù